
Diritto societario e impresa: perché l’Avvocato Societario è una figura essenziale
Chi è l’Avvocato Societario
L’Avvocato Societario è un professionista legale specializzato in diritto societario e commerciale, che generalmente assiste le imprese nella gestione di tutte le attività giuridiche connesse alla loro vita societaria.
Il suo ruolo consiste nel fornire consulenza legale su tematiche che spaziano dalla costituzione di società alla governance aziendale, fino alla gestione di operazioni straordinarie come fusioni, acquisizioni e joint venture.
Solitamente, l’avvocato esperto in diritto societario lavora a stretto contatto con il management e con i dipartimenti amministrativi e contabili, assicurando che ogni decisione aziendale sia conforme alla normativa vigente e coerente con la strategia d’impresa.
Cosa fa un Avvocato Societario
Nel contesto aziendale, l’Avvocato Societario potrebbe occuparsi di:
- Fornire consulenza legale in materia di diritto societario, commerciale e contrattuale.
- Redigere e revisionare contratti di partnership, patti parasociali, contratti di licenza e documenti societari.
- Gestire operazioni straordinarie, come fusioni, acquisizioni e scissioni, coordinando la due diligence legale e la gestione dell’operazione societaria in tutte le sue fasi.
- Assistere gli organi societari (Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale) nella valutazione di rischi legali, con particolare attenzione alla responsabilità degli Amministratori e alla prevenzione di gravi irregolarità nella gestione sociale.
- Supportare le imprese nella predisposizione di modelli organizzativi e nella conformità alle normative in materia di compliance e corporate governance.
- Rappresentare la società o i soci in caso di controversie in materia di diritto societario, sia in sede giudiziale che stragiudiziale.
In generale, l’Avvocato Societario ha l’obiettivo di tutelare l’impresa, prevenendo rischi legali e garantendo che ogni operazione sia condotta nel rispetto delle leggi e degli interessi aziendali.
Competenze dell’Avvocato Societario
Per operare efficacemente in ambito di diritto societario, questo professionista deve possedere un insieme articolato di competenze, tra le quali si possono menzionare:
- Conoscenza approfondita del diritto societario e commerciale e padronanza delle norme che regolano la vita delle società di capitali e di persone.
- Capacità di analisi e ricerca, per valutare scenari complessi e redigere pareri giuridici fondati e strategici.
- Competenze in materia amministrativa e contabile, utili per interpretare correttamente i bilanci e i flussi economico-finanziari in ottica legale.
- Abilità negoziali e comunicative, indispensabili per condurre trattative e mediazioni tra soci, clienti e partner commerciali.
- Esperienza nelle operazioni straordinarie e nella gestione di progetti che coinvolgono più attori (banche, advisor, studi notarili, revisori).
Formazione e background professionale
Diventare Avvocato Societario richiede una laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Generalmente, chi si specializza in questo settore ha completato anche un master in diritto societario, diritto commerciale o d’impresa, oppure ha maturato esperienza in uno studio legale specializzato in diritto societario o in un dipartimento legale aziendale.
La conoscenza delle lingue straniere, in particolare dell’inglese giuridico, è spesso considerata indispensabile per gestire pratiche e documentazione in contesti internazionali.
Quando serve un Avvocato Societario
Le imprese si rivolgono a un avvocato esperto in diritto societario in diverse circostanze, ad esempio quando devono:
- Costituire una nuova società o riorganizzare l’assetto di governance.
- Gestire o prevenire conflitti tra soci attraverso patti parasociali.
- Affrontare operazioni straordinarie complesse come fusioni o acquisizioni.
- Analizzare gravi irregolarità nella gestione sociale o situazioni di crisi d’impresa.
- Garantire la conformità normativa e prevenire rischi di responsabilità degli amministratori.
In tutte queste situazioni, l’Avvocato Societario fornisce un contributo strategico che va oltre l’aspetto tecnico-giuridico, aiutando l’azienda a prendere decisioni solide e sostenibili nel lungo periodo.
Cerchi profili legali altamente qualificati e/o esperti giuridici per la tua azienda, società di consulenza o studio legale? Condividi con Lawsons le tue esigenze di recruitment.